

Indagine congiunturale Assofond: ancora stagnazione nel secondo trimestre
La produzione è in calo del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 e anche il fatturato segue una dinamica simile, con un passivo del -6,7% sul secondo trimestre del 2024. Il presidente di Assofond Zanardi: «Servono politiche industriali per la competitività»
Scopri di più

Chiusura estiva degli uffici Assofond
In occasione della pausa estiva, gli uffici di Assofond resteranno chiusi da lunedì 4 agosto a venerdì 22 agosto compresi
Scopri di più

Zanardi a “La Stampa”: «Così le fonderie non sopravvivono. Con i dazi temiamo l'invasione dal Far East»
Intervista a tutto campo del presidente di Assofond: «Dazi, CBAM, ETS2, costo dell’energia e del lavoro: senza interventi concreti per ridurre i costi di produzione e riequilibrare la competizione globale, molte fonderie rischiano di non farcela»
Scopri di più

Il nuovo BREF per le fonderie e le forge: cosa cambia per le imprese?
Il documento rappresenta un riferimento comune e vincolante per le Autorità competenti chiamate al riesame di tutte le Autorizzazioni Integrate Ambientali rilasciate alle fonderie ferrose e non ferrose: le imprese devono quindi allinearsi ai nuovi standard (contenuto accessibile solo alle fonderie associate)
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del terzo numero del 2025 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano, le analisi del Centro Studi Assofond sull’andamento del settore nel 2024 e nel primo trimestre 2025. Da non perdere l'intervista al vicedirettore del Corriere della Sera Federico Fubini sullo stato di salute dell'industria italiana
Scopri di più


La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più