Assofond è partner dell'evento che si svolgerà dal 9 all'11 giugno 2026
Dal 2018 CastForge, fiera internazionale per componenti fusi, forgiature e loro lavorazione, si svolge presso il polo fieristico di Stoccarda.
Iniziato come un evento nazionale del settore, dalla 3^ edizione del 2024 CastForge si è affermata come una piattaforma internazionale per il settore della fusione e della forgiatura: circa 4.300 operatori di settore in visita provenienti da tutta Europa hanno potuto conoscere 488 espositori provenienti da 31 Paesi per stabilire preziosi contatti commerciali e aprire nuovi mercati. Qui il video con alcuni momenti di CastForge 2024.
Aperte le iscrizioni per l'edizione 2026
Le iscrizioni per la prossima edizione di CastForge, in programma dal 9 all'11 giugno 2026, sono aperte: per accedere alla procedura di iscrizione online è sufficiente cliccare sul link di seguito:
Già in questa fase di iscrizione, vi invitiamo a segnalare le vostre preferenze relative alla messa in pianta (metratura e tipologia di stand desiderati) affinché il team di CastForge possa tenerne conto nella progettazione dei padiglioni fieristici, che inizierà a partire da ottobre 2025.
L’iscrizione non è vincolante, ma vi darà la possibilità di ricevere una proposta di posizionamento.
Quali sono i vantaggi per gli associati Assofond?
Grazie alla partnership ufficiale stipulata tra CastForge e Assofond, le aziende espositrici potranno beneficiare di una maggiore visibilità in fiera.
Inoltre, per ogni azienda partecipante verranno messi a disposizione due biglietti di entrata gratuiti per accedere alla serata espositori.
Ulteriori informazioni potete trovarle sul prospetto CastForge e sul sito internet.
Contatti per informazioni e iscrizioni:
Rappresentanza fiera di Stoccarda per l’Italia
Rosario Bona | bona@italcam.de | +49 89 961661 76
Elisabetta Alberti | alberti@italcam.de | +49 89 961661 82