

Decimo pacchetto sanzionatorio verso la Russia: conseguenze per le fonderie
Il decimo pacchetto sanzionatorio introdotto dall'UE nei confronti della Russia introduce restrizioni potenzialmente impattanti sulle fonderie. L'allegato XXIII è stato arricchito di una Parte C, in cui sono elencati nuovi prodotti ristretti verso la Federazione sulla base delle relative suddivisioni doganali (contenuto riservato alle fonderie associate)
Scopri di più

Dogane e commercio estero: il 18 aprile è in programma il secondo workshop Assofond
Per fornire alle fonderie associate le competenze critiche necessarie a operare in mercati complessi e sempre più normati, Assofond ha predisposto un ciclo di incontri online dedicati a tematiche fondamentali nell'ambito doganale e del commercio estero. Dopo il webinar dedicato alla classificazione doganale il prossimo appuntamento, incentrato sull'export control, è in programma il 18 aprile (contenuto riservato alle fonderie associate)
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del primo numero del 2023 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano un dossier dedicato alla In primo piano un dossier dedicato alla contabilità ambientale d'impresa e alla sua importanza per le aziende
Scopri di più

Energia, Zanardi: "Il panico è finito ma l'emergenza rimane"
Il presidente di Assofond fa il punto sull’andamento dei mercati energetici e sulla transizione green chiesta dall’Europa
Scopri di più

La contabilità ambientale d'impresa: gli strumenti Assofond per le fonderie
Le fonderie di metalli ferrosi possono accedere alla certificazione Made Green in Italy e hanno a disposizione un tool di "ecoprofile" per il calcolo semplificato dell'impronta ambientale dei loro prodotti. Questi strumenti sono stati presentati in un webinar il 26 gennaio 2023 (contenuto accessibile ai soli utenti registrati al portale)
Scopri di più

La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più