Indietro Confindustria, manifattura pilastro del Paese, pesa l'energia

Confindustria, manifattura pilastro del Paese, pesa l'energia
energia settori e imprese politica economica confindustria clima economico industria manifatturiera
27/11/2025

Presentato il "Rapporto industria 2025" del Centro studi Confindustria

La manifattura italiana è il pilastro dell'economia italiana e genera il 15% del Pil  (raddoppiato con l'indotto), è l'ottava al mondo e la seconda in Europa, con il 35% degli investimenti totali e il 50% in R&S.​ E' quanto evidenzia il "Rapporto industria 2025" realizzato dal Centro studi Confindustria. Pesa però la produttività anemica e lo shock energetico, che ha colpito l'Italia più di Francia e Germania. I costi dell'energia infatti restano sopra i livelli pre-crisi di oltre un punto percentuale. La qualità dei prodotti e i prezzi competitivi trainano l'export, cresciuto del 2,4% annuo tra 2015-2024 contro +0,8% Francia e +1,1% Germania.​ La manifattura paga salari superiori (+20% servizi, +21% costruzioni, +14,5% media economia), ma soffre "occupazione senza crescita" in automotive e tessile, con Cig come cuscinetto.​ Confindustria invoca quindi una politica industriale per spingere le Pmi verso il digitale e l'AI, superando il deficit culturale nel Paese.