L'evento sarà come sempre dedicato sia alle fonderie di metalli ferrosi sia a quelle di metalli non ferrosi, e sarà finalizzato ad aggiornare i tecnici sulle più importanti innovazioni del settore.
Grazie alla nuova modalità di organizzazione del Congresso, le sessioni dedicate ai metalli ferrosi e non ferrosi non si terranno, come di consueto, in parallelo nella stessa giornata, ma in due giornate differenti, e saranno anticipate da due giornate in cui saranno trattati temi di interesse comune al settore.
Il programma completo e i link per iscriversi all'evento sono disponibili nella pagina dedicata al Congresso.