Indietro Il CAEF scrive alla commissione UE su energia e transizione green

Il CAEF scrive alla commissione UE su energia e transizione green
fonderie caef
16/12/2022

Pubblichiamo di seguito la lettera indirizzata dal CAEF, a firma della presidente Chiara Danieli e del presidente del Comitato esecutivo Roberto Ariotti, a Kerstin Jorna, responsabile della Direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI della Commissione europea

 

Posizione del CAEF sui temi dell'energia, della transizione e della decarbonizzazione

Gentile signora Jorna,

l'attuale crisi energetica che sta interessando l’Europa mette a rischio l'intera creazione di valore del settore industriale. Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, l'Europa ha assistito a una guerra fra due Stati nel continente. Di conseguenza, oltre alle atrocità giustamente condannate commesse dal governo russo, molti Paesi europei devono affrontare costi energetici insostenibili. Il rischio principale: perdere il già ridotto vantaggio competitivo nei confronti dell'Asia e, di conseguenza, centinaia di migliaia di posti di lavoro. Allo stesso tempo, l’estate da poco trascorsa è stata una delle più calde e secche degli ultimi decenni, se non addirittura la più estrema; il cambiamento climatico è innegabile.

L'industria europea delle fonderie sostiene e appoggia qualsiasi sforzo volto a combattere il cambiamento climatico e a garantire migliori condizioni ambientali e di vita. Per questo motivo, promuoviamo costantemente lo sviluppo di tecnologie e processi innovativi nel nostro settore. Le fonderie sono pioniere dell'economia circolare! Il riciclo dei materiali metallici è al centro del nostro modello di business. A partire dai rottami, le nostre aziende producono fusioni di alta gamma che abbracciano gli obiettivi del Green Deal e consentono di generare energia rinnovabile in primo luogo. I componenti fusi costituiscono la base strutturale delle turbine eoliche. Fanno parte delle centrali idroelettriche e, da non dimenticare, si trovano come componenti indispensabili nei veicoli a propulsione elettrica. Senza fusioni, non ci sarebbe la mobilità elettrica.

Tuttavia, considerando la guerra in Ucraina, l'Europa dovrebbe ora preservare la forza economica delle sue imprese e lavorare a misure efficaci per attutire la crisi. Molte piccole e medie imprese (PMI) stanno affrontando minacce esistenziali a causa dell'enorme aumento dei prezzi dell'energia. Le fonderie, in quanto aziende ad alta intensità energetica, hanno già dovuto ridurre parzialmente la loro produzione a causa degli esorbitanti costi di gas ed elettricità. Inoltre, fronteggiamo notevoli problemi nelle catene di approvvigionamento a causa della guerra e delle conseguenze della pandemia. Diverse materie prime cruciali (come, ad esempio, ghisa in pani e magnesio) e materiali ausiliari (mezzi di trasporto, materiali per gli imballaggi) non sono quasi più disponibili. Per non parlare di elementi come il magnesio e le terre rare che non vengono più estratte in Europa. Anche in questo caso, abbiamo lasciato alla Cina la discrezionalità di decidere la distribuzione di queste risorse essenziali.

Per questo motivo, le nostre aziende assistono con crescente preoccupazione non solo alla crescente dipendenza dalla Cina, ma anche alla rapidità con cui i politici europei spingono i progetti nel campo del Green Deal. In questo senso, la Commissione sta avviando un gran numero di revisioni di varie direttive e regolamenti. Inevitabilmente, questi progetti stanno generando ulteriori oneri per l'economia. Ci chiediamo come i gestori degli impianti, in queste condizioni, potranno far fronte a questi nuovi requisiti - e allo stesso tempo al percorso di transizione verso la neutralità climatica nell'attuale situazione di costi energetici alle stelle.

Temiamo che un approccio "business as usual" alla politica economica e ambientale europea porti le PMI a rinunciare alla grande idea dell'integrazione europea. Molti competitor al di fuori dell'UE non devono rispettare requisiti di tutela del lavoro e dell'ambiente altrettanto severi. Fingere di essere in un mercato chiuso della produzione industriale è miope e mette a rischio l'intera esistenza dei mercati europei!

I produttori di questi Paesi non aspettano altro che ulteriore pressione da parte dell’UE sulle PMI europee per aumentare ulteriormente la loro competitività e guadagnare quote di mercato. Soltanto fra le fonderie di ghisa, negli ultimi anni in Europa si sono persi 11.000 posti di lavoro. Se la Commissione europea non agisce con saggezza e senso della misura, questa erosione dell'occupazione continuerà. Le nuove norme giuridiche dovrebbero piuttosto facilitare la trasformazione industriale, invece di gravare le PMI di ulteriori oneri burocratici e quindi finanziari. Le autorizzazioni non devono diventare ancora più complesse, complicate e lunghe, come abbiamo visto per anni nel settore dell'energia eolica. Le autorizzazioni devono consentire il progresso, non impedirlo!

La politica energetica dell'UE
Abbiamo bisogno di un prezzo unico dell'elettricità per l'industria europea per sostenere le ambizioni verso le emissioni zero. Poiché l'energia elettrica è l'energia di trasformazione, deve essere (significativamente) più economica dell'energia fossile per rendere interessanti gli investimenti nella decarbonizzazione. In questo modo, si potrebbe superare il difetto di progettazione del “Merit Order System”. Altrimenti, l'UE rischia di trovarsi di nuovo in una situazione in cui i prezzi eccessivi dell'energia avvantaggiano pochi produttori di energia e mettono in difficoltà le famiglie e l'industria.

Inoltre, il gas naturale deve tornare a essere competitivo sul piano dei prezzi in Europa, altrimenti la nostra competitività si ridurrà ulteriormente. Per molte fonderie il gas naturale rimarrà la fonte energetica più importante almeno per i prossimi 5-10 anni: lo sarà, ad esempio, per le aziende che fondono alluminio e altri metalli non ferrosi e per chi effettua diversi trattamenti termici.

Il “Merit Order System” è purtroppo oggi dannoso, mette a rischio la nostra industria e dovrebbe essere modificato. Occorre adottare nuove regole che permettano un'evoluzione verso una quota sempre maggiore di energie rinnovabili (compreso il nucleare), fissando al contempo un prezzo accettabile per le industrie, che remuneri equamente i produttori senza dare spazio a speculazioni e guadagni inattesi.

Si dovrebbe prevedere l'armonizzazione del mercato dell'energia e della composizione dei costi in tutta Europa, per evitare effetti arbitrari che finirebbero per favorire perturbazioni del mercato e frammentare ulteriormente la struttura economica europea.

Regime di aiuti – Temporary Crisis Framework (TCF)
Sarà determinante estendere il regime di aiuti istituito dalla comunicazione della Commissione europea del 23 marzo 2022, e in particolare le regole del punto 2.4 (AIUTI PER I SOVRACCOSTI DOVUTI AD AUMENTI ECCEZIONALMENTE ELEVATI DI GAS NATURALE ED ELETTRICITÀ) a imprese diverse dalle fonderie di ghisa. Questa limitazione è motivata dall'ETS, ma i costi energetici sono ugualmente elevati in tutte le fonderie, indipendentemente dal metallo utilizzato.

ETS
I segnali di prezzo esterni (ad esempio, aumenti estremi dei prezzi delle energie fossili) devono essere presi in considerazione (assegnazioni gratuite, nessuna riduzione delle quantità di certificati ("riserva di stabilità del mercato") o fattori di correzione). In questi casi, ulteriori aumenti di prezzo diventano inutili e i segnali di prezzo non sono più necessari ("pulsante di pausa", moratorie). L'estensione del sistema ETS dovrebbe essere attentamente valutata prima della sua attuazione. L'inclusione delle PMI comporterebbe un notevole carico di burocrazia supplementare, che dovrebbe essere evitato. L'approccio generale è comunque positivo e importante per combattere il cambiamento climatico.

Finanziamento della decarbonizzazione
La maggior parte dei settori industriali subirà una transizione dirompente nell’ambizione di diventare carbon neutral. Questo non solo interesserà il modo di produrre i getti, dalla fusione, alla formatura, alla finitura, ma rimodulerà anche la segmentazione del prodotto nel suo complesso: molte fonderie europee sono specializzate nella produzione di getti di altissima qualità per il motore a combustione interna e per la catena di trasmissione. Una quota significativa di questi prodotti scomparirà.

Chiediamo quindi una strategia a livello europeo per la decarbonizzazione dell'industria delle fonderie. Fra le altre cose: il diritto di essere collegati gratuitamente alla rete elettrica, coamplificato da ulteriori sforzi per l'installazione di energia rinnovabile, ridurrebbe le incertezze di investimento per le fonderie.