Indietro Incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia
energia economia e finanza settori e imprese confindustria congiuntura dazi industria manifatturiera
23/04/2025

Congiuntura flash di Confindustria

Nel primo trimestre 2025 l’economia italiana cresce a ritmo modesto. Lo rileva l'ultima Congiuntura Flash del Centro Studi Confindustria. I servizi rallentano, l’industria frena meno ma resta debole. L’incertezza legata ai dazi e all’instabilità dei mercati pesa su scambi e investimenti. Le Borse segnano forti cali (S&P -6,2%, FTSE MIB -8,8%), ma le valutazioni restano elevate. L’unico segnale favorevole è il calo dell’energia: gas ed elettricità in discesa, così come il petrolio. La BCE continua a tagliare i tassi (ora al 2,25%), sostenuta da un’inflazione in rallentamento. Tuttavia, la fiducia di imprese e famiglie peggiora: vendite al dettaglio ferme, giudizi sugli investimenti in calo. Il mercato del lavoro tiene: +230mila occupati rispetto al trimestre precedente, ma cresce anche il numero degli inattivi. A livello globale, la manifattura cinese accelera per anticipare i dazi, mentre in Europa e USA l’industria si muove a rilento.

La versione integrale della Congiuntura è disponibile a questo Link.