Indietro Ital Control Meters: esperienza e innovazione nel monitoraggio industriale

Ital Control Meters: esperienza e innovazione nel monitoraggio industriale
contenuto sponsorizzato
28/03/2025

Ital Control Meters è un punto di riferimento nel settore della strumentazione per il monitoraggio e il controllo dei processi industriali. Specializzata nella fornitura di soluzioni avanzate per la misura di portata, analisi e concentrazione di polveri, l'azienda collabora con i principali player internazionali per offrire strumenti di alta precisione e affidabilità. Grazie a una profonda conoscenza del settore e a un costante aggiornamento tecnologico, ITAL CONTROL METERS supporta le fonderie nell'ottimizzazione dei processi produttivi, contribuendo a una gestione più efficiente e sostenibile delle emissioni.

Monitoraggio delle emissioni in fonderia
Negli ultimi anni, le fonderie hanno riconosciuto il valore delle tecnologie di misura per la gestione, la manutenzione e l'ottimizzazione degli impianti di aspirazione e trattamento dei fumi. Questi impianti rivestono un ruolo chiave nella riduzione dell'impatto ambientale e nel miglioramento dell'efficienza operativa, grazie a una gestione più mirata dei consumi energetici e delle operazioni di manutenzione.

L'attenzione crescente verso questi aspetti ha portato a un'evoluzione sia nella progettazione sia nella gestione degli impianti di aspirazione e abbattimento dei fumi. Un cambiamento che non può prescindere dall'adozione di sistemi di misura e controllo accurati, affidabili e di facile interpretazione.

Misure di portata
Tra le soluzioni più efficaci per il controllo delle portate nei punti di aspirazione dell'impianto, spicca la tecnologia di misura termica. ICM distribuisce strumenti prodotti dalla statunitense KURZ, che ha sviluppato questa tecnica fin dagli anni '70.

I sensori termici misurano direttamente la portata in massa da zero fino a velocità elevate, con risposte rapide e senza subire interferenze da polveri in sospensione o condizioni critiche di umidità e temperatura. Questi strumenti sono installabili con un semplice foro su condotte e camini di qualsiasi dimensione, garantendo precisione ed efficienza con una manutenzione minima per molti anni. Grazie a queste tecnologie, gli operatori possono monitorare costantemente le portate in aspirazione dai vari reparti e le emissioni ai camini.

Misure di concentrazione polveri
ICM ha introdotto in Italia la tecnologia di misura della concentrazione di polveri basata sul principio elettrodinamico, sviluppato e brevettato dall'azienda inglese PCME circa 20 anni fa. Questa tecnologia rappresenta un'evoluzione rispetto ai polverimetri triboelettrici, superandone i limiti tecnologici. I sensori elettrodinamici non risentono dello sporcamento dell’asta di misura né delle variazioni di velocità dei fumi, rendendoli ideali per impianti a portata variabile. Inoltre, garantiscono una riduzione significativa delle operazioni di manutenzione, migliorando la continuità operativa e l'affidabilità dei dati raccolti.

L’esperienza di ICM
L’adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio delle emissioni è ormai una necessità.

ICM vanta un'ampia esperienza nel settore, con oltre 280 sistemi di controllo filtri ed emissioni installati nelle fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi. L’azienda fornisce soluzioni SME/SC/SA, progettate in base alla tipologia e criticità dell’impianto di trattamento fumi ed emissione. Oltre alla fornitura di componenti chiave certificati QAL1 secondo EN-15267-3, ICM cura l’installazione, l’avviamento e l’ottimizzazione della gestione dell’impianto, garantendo la piena soddisfazione dei clienti.