Indietro Ritrovare la strada. Insieme per affrontare la transizione

Ritrovare la strada. Insieme per affrontare la transizione
settori e imprese politica economica automotive transizione ecologica
19/12/2024

Assemblea Pubblica ANFIA: presentata un’analisi dell’automotive in Europa

«L’inestricabile dipendenza tra costruttori di veicoli e filiera dei componentisti impone di studiare soluzioni industriali nella chiave della competitività da ritrovare, in una cornice di aiuto fattivo e tempestivo a livello europeo secondo le linee indicate dal non-paper proposto in Europa dal nostro governo e da quello ceco», ha detto il Presidente di Anfia, Roberto Vavassori, all’assemblea nazionale dell’Associazione, che si è tenuta a Roma, lo scorso 11 dicembre. «Scelte sbagliate o intempestive o, ancor peggio, il rifiuto ideologico di ammettere che decisioni prese nel 2018 non stanno oggi conseguendo i risultati attesi, condannerebbero l’intero settore automotive europeo all’estinzione, vittima a livello mondiale con l’impossibilità di esportazione e a livello continentale con l’arrembante crescita dell’industria veicolistica cinese».
Durante l’evento è stato presentato lo studio “Piano per la competitività del settore automotive italiano”, condotto con AlixPartners. L’analisi ha evidenziato i gap rispetto a Francia, Germania e Spagna, proponendo interventi su riduzione dei costi energetici, incentivi per innovazione, attrattività degli investimenti e sostegno alla filiera. Tra le misure prioritarie, ammortizzatori sociali straordinari e azioni per il settore dei veicoli commerciali leggeri.

 

A questo LINK, il comunicato stampa post assemblea.