Contatti

Assofond

Associazione Italiana Fonderie

Assemblee nazionali

Assemblee nazionali

L'assemblea nazionale, organizzata annualmente, è il principale evento associativo di Assofond. Alla parte privata dell'assemblea si affianca solitamente un convegno pubblico durante il quale, grazie al contributo di relatori interni ed esterni all'associazione, vengono discusse tematiche di attualità e di interesse per il settore.

Indietro 34° Congresso di fonderia | sessione economico-politica

34° Congresso di fonderia | sessione economico-politica
18.10.2018 - 21.10.2018
9:00 - 16:00

La sessione “economico-politica” del 34° Congresso nazionale di fonderia, che quest’anno sarebbe più adeguato definire “strategica-formativa”, si è concentrata sul tema “Eccellenza, la strategia di domani”.
Un congresso inedito dal punto di vista sia dei contenuti sia delle modalità di svolgimento, con due momenti di formazione e di confronto organizzati in collaborazione con Lenovys, società di ricerca, consulenza e formazione specializzata in Lean Management, e con il supporto delle numerose aziende partner delle fonderie che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.

Il nuovo format ha stimolato il confronto e lo scambio reciproco attorno a un tema di grande interesse: i più avanzati modelli manageriali capaci di coniugare, in azienda e non solo, il raggiungimento di prestazioni e risultati eccellenti con il benessere delle persone e dei team di lavoro.
L’eccellenza è del resto, da sempre, una caratteristica importante del settore: eccellenti sono i prodotti realizzati dalle fonderie italiane, che rappresentano un elemento imprescindibile per l’industria manifatturiera internazionale; eccellenti sono le aziende stesse, che negli anni hanno saputo competere in contesti spesso difficili e burrascosi, superando con tenacia il recente periodo di crisi economica; eccellenti sono, infine, i risultati ottenuti in termini di contributo alla transizione in corso verso un sistema economico circolare, grazie alla capacità unica che hanno le fonderie di dare nuova vita agli scarti e ai rottami.
Ma come è possibile migliorare ulteriormente i risultati aziendali promuovendo allo stesso tempo il coinvolgimento di tutto il team di lavoro? Come creare un modello di business orientato al massimo impatto per i clienti e per l’azienda? Come implementare nuove abitudini sociali e sviluppare un nuovo mindset delle persone in azienda? Di tutto questo, e di molto altro, si è parlato in occasione del 34° congresso.