9:00 - 16:00
Oltre 500 partecipanti, 70 fonderie rappresentate da oltre 200 intervenuti tra imprenditori e collaboratori: i numeri dell’edizione 2017 dell’Assemblea Assofond danno il senso del valore dell’appuntamento annuale tenutosi a Torbole Casaglia presso la Fonderia omonima che, in occasione del suo 50° anniversario ha ospitato l’evento intitolato “Orgoglio 4.0: la fonderia guarda avanti".
I lavori della sessione pubblica si sono aperti con l’intervento del Presidente Roberto Ariotti, che ha brevemente fornito una panoramica sugli ultimi sviluppi congiunturali dell’Industria italiana di fonderia. Risorse umane, rispetto e riconoscimento autentico del mondo della fonderia, orgoglio per la capacità di tenuta e fiducia per la ripresa del settore: sono stati questi i punti fondamentali della relazione del Presidente.
Luca Paolazzi, direttore del Centro Studi di Confindustria, con il suo intervento «Gli italiani sono un popolo di imprenditori» ha preparato il terreno alla tavola rotonda degli imprenditori di fonderia moderata da Fiorenza Bonetti, direttore responsabile di Siderweb.com, che ha visto un racconto autentico del mondo della fonderia da parte di sette fonditori che hanno parlato di sé stessi e della propria esperienza imprenditoriale fatta di successi e rinunce, di scelte difficili e spesso molto coraggiose, di numeri, di metodi e di visioni diverse.