Eventi
Eventi Assemblee nazionali 2025 Gli sponsor dell'assemblea generale 2025
Gli sponsor dell'assemblea generale 2025
ABB sponsor assemblea 2025 web base
ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Coniugando il software con il suo portfolio nei campi dell’elettrificazione, della robotica, dell’automazione e del motion, ABB amplia i confini della tecnologia per portare le prestazioni a nuovi livelli. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 130 anni fa, il successo di ABB è guidato da 105.000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi. www.abb.com
ABB Robotics & Discrete Automation è una società tecnologica all'avanguardia nella robotica, nell'automazione di impianti e nei servizi digitali, con un'offerta di soluzioni innovative per un'ampia gamma di settori, dall'automotive, all'elettronica, alla logistica. Fra i maggiori fornitori mondiali di robotica e automazione, ABB Robotics ha venduto oltre 500.000 soluzioni robotizzate. Supporta clienti di tutte le dimensioni ad aumentare la produttività, la flessibilità e la semplicità e a migliorare la qualità del lavoro. Sostiene la transizione verso la fabbrica connessa e collaborativa del futuro. ABB Robotics & Discrete Automation impiega più di 11.000 persone in oltre 100 sedi in 53 Paesi. www.abb.com/robotics
carbones sponsor assemblea 2025 web base
Mattiellistrasse 2-4
1040 Vienna (Austria)
CARBONES Holding GmbH è una Società Internazionale che opera nel settore siderurgico dal 2002, essenzialmente nella fornitura di materie prime per le industrie del settore.
Con consolidate fonti di approvvigionamento in varie parti del mondo (Russia, Ucraina, Brasile, Venezuela, Cina, India, ecc.) e 40 magazzini sparsi in tutta Europa; nel 2024 CARBONES ha garantito forniture per più di 600.000 MT di ghisa in pani, 800.000 MT di preridotto (HBI), 600.000 MT di rottame ferroso, 80.000 MT di antracite 25.000 MT di ferroleghe e 70.000 di minerale (cromo e manganese).
Attualmente annovera tra i suoi clienti, diretti ed indiretti, oltre 400 realtà tra fonderie ed acciaierie.
CARBONES crede particolarmente nel mercato italiano, dove sta investendo e si sta strutturando, per poter dare un servizio professionale adeguato ad un mercato così sofisticato, attento a qualità, serietà, consegne puntuali e naturalmente prezzi competitivi.
Cavenaghi sponsor assemblea 2025 web base
cavenaghi.it
via Varese, 19
20045 Lainate (MI)
Creata nel 1959 per supportare l’attività delle fonderie con l’offerta di prodotti e tecniche di lavorazione spesso rivelatisi rivoluzionari, Cavenaghi propone prodotti di qualità ed affidabilità quali:
Resine per fonderia:
- Sistemi agglomeranti indurenti a freddo (resine Gioca® NB, Giocaset® NB, Corofen®, Alcafen®, Rapidur®, Kold - Set, Resil/Catasil®; induritori organici per tutti i sistemi no- bake)
- Sistemi agglomeranti indurenti per gasaggio (Gioca® CB, Giocaset® CB, Alcafen CB®, Eposet®, Resil)
- Sistemi Agglomeranti Indurenti a Caldo (Gioca® HB, Giocaset® HB, Gioca® WB, Gioca® TS, Gioca® SM)
- Intonaci Refrattari (Idrolac®, Pirolac®, Pirosol®)
- Prodotti vari: Isotol® (liquidi isolanti, distaccanti, disincrostanti per modelli, placche modello, casse d’anima, ecc); colla universale (colla autoessiccante inorganica); cordoli sigillanti
Resine industriali:
- Resine fenoliche e furaniche per materiali refrattari
- Resine fenoliche per impregnare carte e tessuti e per laminati decorativi
- Resine fenoliche per pannelli isolanti in lana di vetro e di roccia
- Resine fenoliche per mole e dischi abrasivi e per le loro reticelle di rinforzo
- Resine fenoliche per compensati
- Additivi per detersivi
- Acidi organici
EKW sponsor assemblea 2025 web base
EKW Italia – (inizialmente “EKW Italiana”) fu fondata il 27 gennaio 1967 – con il compito di consolidare ed incrementare la presenza sul territorio nazionale dei prodotti della casa madre tedesca (EKW GmbH), la quale vanta la proprietà di un giacimento di Eisenberger Klebsand – sabbia silicea ricca di caolino, (base dei materiali refrattari) situato nella Germania sud-occidentale. I materiali EKW sono applicabili nelle fonderie di ghisa, acciaio, rame, alluminio e di materiali preziosi, acciaierie e laminatoi. EKW Italia fornisce alla clientela tutti i servizi correlati alla progettazione ed all’installazione rappresentando anche un valido punto di riferimento per risolvere problemi o migliorare la resa dei refrattari su impianti già esistenti, tramite lo studio e la messa in opera di soluzioni atte all’ottimizzazione dei materiali di consumo, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro, tramite alternative innovative nel rispetto della sicurezza per i lavoratori e del risparmio energetico.
Sensibili al tema ambientale, EKW Italia rappresenta in Italia le società Herp e Green Cupola Fuels di Dorndorf – Germania, impegnate rispettivamente nell’ingegnerizzazione, una, e nella produzione e commercializzazione, l’altra, di biocarburanti per forni fusori.
EKW Italia si pregia inoltre di rappresentare in Italia la ditta Velco di Velbert – Germania, che produce e vende con successo da anni sistemi di trasporto pneumatico, sistemi di spruzzatura e iniezione per l’industria siderurgica, metallurgica, delle fonderie e delle costruzioni.
Il personale tecnico-commerciale è a disposizione 24h, 365 giorni l’anno creando progetti su misura e partecipando in prima persona alla supervisione in cantiere insieme a squadre di demolizione e di montaggio specializzate ed equipaggiate con propria attrezzatura. Il cliente è seguito in ogni fase: dalla progettazione del rivestimento, al montaggio, fino alla sinterizzazione ed all’attivazione impianti, potendo contare su un servizio di consegna “chiavi in mano”.
Prodotti EKW Italia:
- Ceramiche tecniche sotto forma di refrattari
- Materiali colabili
- Mescole plastiche e semi-plastiche
- Mescole per vibrazione a secco per diverse condizioni di applicazione
- Materiali di installazione e riparazione
- Forme prefabbricate – su misura in base alle necessità del cliente
Le forme prefabbricate vengono prodotte presso la nuova sede di Rezzato (BS) su misura - in base alle necessità del Cliente. Rivestiamo: Avanforni elettrici a canale - Camere di combustione - Canali di colata - Cubilotti tradizionali - Cubilotti lunga campagna - Forno fusori a crogiuolo - Forni di colata - Forni di colata a crogiuolo - Forni rotativi - Fosse forni – Siviere
Energy team sponsor assemblea 2025 web base
energyteam.it
via della Repubblica, 9
20090 Trezzano s. Naviglio (MI)
Energy Team è l’operatore italiano leader nel monitoraggio, controllo e gestione del consumo energetico.
Da quasi 30 anni offre soluzioni integrate e servizi per l’efficienza energetica di grandi, medie e piccole aziende italiane, supportandole nella sfida di coniugare incremento della competitività aziendale e sviluppo sostenibile.
Attraverso soluzioni standard o personalizzate, Energy Team affianca i propri clienti con interventi volti a contenere e ottimizzare i costi di gestione dell’energia, incrementare la redditività per unità di prodotto, aumentando così il livello di competitività rispetto alla concorrenza.
Le attività di Energy Team spaziano dal monitoraggio, con strumenti di misura e software di gestione progettati e sviluppati internamente, alla consulenza energetica con diagnosi e supporto nelle pratiche di ottenimento dei titoli di efficienza, dal virtual energy manager, fino ai servizi di gestione di rete per rispondere ai picchi di offerta o domanda elettrica, consentendo dunque maggiore flessibilità e stabilità e un utilizzo più efficiente delle infrastrutture e delle risorse energetiche.
Per questo, da sempre, l’azienda opera al fine di prevenire o rispondere ai bisogni del mercato in ambito di utilizzo e gestione del patrimonio energetico per aziende e città più sostenibili dal punto di vista economico, sociale, relazionale, ambientale e umano.
Gli oltre 7.500 clienti che hanno scelto di affidarsi a Energy Team testimoniano la competenza di un team preparato per supportare le specifiche esigenze del cliente.
foseco sponsor assemblea 2025 web base
vesuvius.com
via Ravello, 7
20080 Ravello (MI)
Il nome Foseco è legato all’industria metallurgica da oltre 75 anni ed è oggi riconosciuto leader mondiale nella fornitura di prodotti per l’uso nell’industria fusoria, è presente in 32 Paesi, con i principali stabilimenti in Germania, USA, UK, Brasile, Cina, India, Sud Corea e Giappone.
Il nostro scopo è quello di aggiungere valore per i nostri clienti attraverso prodotti e servizi innovativi ed attività di partnership, migliorando la produttività, la resa placca, l’utilizzo delle risorse e l’efficienza.
La Società fu fondata da Eric Weiss nel 1932 e fu presto riconosciuta come fornitore per l’industria fusoria, da cui la derivazione del nome FOundry SErvice COmpany e presente in Italia dal 1956.
Nel mese di Aprile 2008, Foseco è stata acquisita da Cookson Group plc e fa parte ora di Vesuvius.
La produzione in fonderia è altamente sequenziale e dipende fortemente dall'omogeneità della qualità dei prodotti e dall'ottimizzazione della produttività. Le nostre soluzioni e le nostre tecniche avanzate di simulazione su computer consentono alle fonderie di ridurre i difetti di colata come soffiature, cavità di ritiro, inclusioni, sinterizzazioni, penetrazione o crestine. Pertanto, i prodotti Foseco riducono le impegnative operazioni di sbavatura e lavorazione a macchina, riducono al minimo i requisiti di utilizzo dei metalli, influenzano il processo di solidificazione dei metalli e automatizzano formatura e colata, riducendo costi, consumi energetici e dimensioni delle forme.
La gamma completa di materiali di consumo per fonderie e di attrezzature per fonderie di acciaio, ghisa e metalli non ferrosi include sistemi di alimentazione esotermici e isolanti, filtri per ghisa, acciaio e alluminio, processo di colata diretta, software per la simulazione della solidificazione, trattamento dei materiali non ferrosi e sistemi di degasaggio, inoculazione del flusso di metallo, vernici tecnologicamente avanzate, agglomeranti ecocompatibili, rivestimenti isolanti per siviera e forni, oltre ai crogioli a risparmio energetico.
Grafitrezzi sponsor assemblea 2025 web base
GRAFITREZZI SRL è una realtà familiare, giunta alla terza generazione, che vanta più di 60 anni di esperienza maturata nella lavorazione e commercializzazione di prodotti carboniosi per l’industria siderurgica. L’azienda è oggi riconosciuta come uno dei più importanti player del mercato. e rappresenta un punto di riferimento per le principali acciaierie e fonderie, italiane ed europee.
Affidabilità, serietà e qualità dei prodotti, sono le caratteristiche distintive sulle quali GRAFITREZZI SRL basa la propria mission ed il proprio successo.
HA sponsor assemblea 2025 web base
ha-group.it
viale della Scienza, 78
36100 Vicenza (VI)
La combinazione dell’elevato know-how tecnico, con le numerose partnership internazionali e le tecnologie all’avanguardia della capogruppo Hüttenes-Albertus, rende HA Italia l’unico fornitore sul territorio italiano a possedere una competenza trasversale in tutti i settori della fonderia.
Dal 1946 HA Italia si differenzia per l’unicità e la completezza della propria offerta, che serve ogni fase del processo produttivo di fonderia: prodotti chimici di elevatissima tecnologia per qualsiasi tipo di formatura forme e anime, intonaci refrattari e additivi speciali, prodotti refrattari, sabbie, vasta gamma di prodotti metallurgici, software e sistemi digitalizzati di controllo di processo.
La peculiare competenza tecnico/scientifica di HA Italia viene messa a disposizione della clientela anche attraverso progetti di ricerca specifici su obiettivi condivisi con le fonderie, consulenze sul processo di fonderia, corsi di formazione e seminari per fonditori ed imprese committenti delle fonderie.
howden sponsor assemblea 2025 web base
howdengroup.com
Via Costanza Arconati, 1 20135 Milano (MI)
Il Gruppo Howden è un broker assicurativo internazionale con approccio flessibile. Operiamo a livello globale grazie ad un team di professionisti di talento che hanno l’esperienza necessaria per garantire ai loro clienti un servizio di eccellenza. La nostra forza è nelle nostre persone: sono loro il motore del nostro successo e al tempo stesso, i nostri principali azionisti. Questo modello aziendale unico consente lo sviluppo di una cultura aziendale sempre orientata alla qualità del servizio che offriamo ai clienti per una crescita continua.
Ci unisce una passione comune e una mentalità “no-limits”, che ci portano ad avere a cuore ciò che facciamo. E’ questo approccio “senza limiti” che ci consente di affrontare qualsiasi sfida.
Qualunque sia il rischio da gestire e la necessità assicurativa, siamo pronti a trovare la soluzione più adatta. Non proponiamo assicurazioni standard o uguali per tutti, le nostre soluzioni assicurative sono costruite sulle esigenze specifiche dei nostri clienti.
In Italia più di 7.000 imprese si affidano ad Howden per la cura impiegata nella gestione dei rischi attraverso una consulenza qualificata e soluzioni assicurative su misura, siamo al loro fianco ogni giorno, con più di 850 professionisti distribuiti in 23 sedi su 22 città italiane, gestendo premi per oltre 1 miliardo di euro.
ital control meters sponsor assemblea 2025
via della Valle, 67
20841 Carate Brianza (MB)
Portata e polveri sotto controllo: tecnologie al servizio di fonderie
Ital Control Meters (ICM) propone soluzioni all’avanguardia per la misura e l’analisi dei processi industriali, contribuendo alla diffusione in Italia di tecnologie evolute per la misurazione della portata dei fumi e della concentrazione di polveri, con particolare riferimento al settore siderurgico. Anche le fonderie stanno riconoscendo sempre più il valore di questi strumenti, fondamentali per migliorare l’efficienza nella gestione e manutenzione degli impianti di aspirazione e trattamento dei fumi, oltre che per ottimizzarne le prestazioni complessive. Questi impianti rappresentano oggi un elemento chiave per la riduzione dell’impatto ambientale e per l’incremento dell’efficienza operativa, contribuendo a contenere i consumi energetici e a semplificare le attività di manutenzione. La crescente attenzione verso sostenibilità ed efficienza ha accelerato l’adozione di sistemi di misura e controllo affidabili, intuitivi da gestire e certificati secondo le normative vigenti in materia di emissioni. Per il monitoraggio della portata nei diversi punti di aspirazione, la tecnologia termica si conferma la scelta ideale. I misuratori KURZ INSTRUMENTS, basati su principio termico, misurano direttamente la portata in massa anche in condizioni estreme: da velocità prossime allo zero fino a livelli molto elevati, con una risposta rapida e precisa. Sono immuni alla presenza di polveri sospese, umidità e alte temperature, e possono essere installati facilmente su condotte e camini di qualsiasi forma o dimensione, tramite un semplice foro d’inserzione. Per la misurazione della concentrazione di polveri, ICM propone la tecnologia elettrodinamica PCME. I misuratori elettrodinamici non subiscono interferenze dovute all’accumulo di polveri sulla sonda o alle variazioni di velocità dei fumi. Questo li rende ideali per impianti a portata variabile e particolarmente vantaggiosi in termini di riduzione degli interventi di manutenzione.
Italiana coke sponsor assemblea 2025
italianacoke.it
Sede legale:
via San Vincenzo, 2
16121 Genova(GE)
Cokeria e vendite:
via Stalingrado, 25
17014 Cairo Montenotte (SV)
Italiana Coke è un’azienda italiana produttrice, annualmente, di oltre 400mila tonnellate di coke nel proprio stabilimento a San Giuseppe di Cairo Montenotte, in provincia di Savona.
L’azienda è certificata secondo gli standard ISO 9001 e ISO 14001, a testimonianza della sua eccellenza nella gestione della qualità e dell’ambiente.
Leader europeo nella produzione di Coke Fonderia e Coke Metallurgico, Italiana Coke seleziona i migliori carboni idonei alla produzione di coke, provenienti principalmente da molteplici miniere statunitensi, che vengono processati nel proprio stabilimento attraverso la distillazione a secco.
Oltre a soddisfare il 95% delle necessità del mercato italiano, Italiana Coke esporta i suoi prodotti in Europa, e in molti paesi extra europei, come Turchia, Pakistan, Egitto, Medio Oriente, Canada, Brasile, Giappone, Sud Africa e USA.
Nel proprio impianto di cogenerazione, l’azienda produce 150 GWh/anno di energia elettrica, utilizzando il surplus del gas di processo, di cui circa il 75% immessi nella rete di distribuzione nazionale per la vendita, mentre il restante viene autoconsumato nello stabilimento.
La logistica delle materie prime e dei prodotti finiti è gestita dal Terminal Alti Fondali Savona, componente del gruppo Italiana Coke; la sua missione è provvedere al carico, scarico, trasporto e stoccaggio delle merci della rinfusa, in ingresso e in uscito dallo stabilimento e, anche, per conto di terzi.
Italiana Coke è da sempre impegnata in politiche di miglioramento continuo, per garantire ai propri partner commerciali e agli stakeholders interessati la migliore qualità dei prodotti e dei servizi proposti, nonché le migliori prestazioni volte a minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività.
Jodovit sponsor assemblea 2025
jodovit.com
via Lombardia, 9
21015 Lonate Pozzolo (VA)
Jodovit è un'azienda italiana nata nel 1958 produttrice di ausiliari chimici per la fusione di metalli ed innovativi sistemi di controllo e supporto al miglioramento qualitativo del getto, del lingotto o delle billette.
È partner di un gruppo internazionale denominato VDGROUP con diversi stabilimenti di produzione e magazzini.
Jodovit dispone di un nuovo magazzino e logistica a Brescia specialmente orientato ai clienti di Alluminio e leghe leggere
La società ha una presenza internazionale grazie ad una presenza diretta con proprie strutture o partner nei maggiori paesi manufatturieri di metalli.
La gamma di produzione Jodovit comprende principalmente:
- VOLUMIX, INSERT Manicotti per formatura ed insertabili
- ISOFLEX, ISOPAN Materozze monolitiche, in settori per lingotti o flessibili
- WCOTEX, COTEX e VERNIX Intonaci refrattari per forme ed anime specie il settore automotive
- TERMIX, STEELEX Polveri esotermiche ed isolanti
- LUBRAX, J-NANOX distaccanti per pressofusione Alluminio e Magnesio
- SCOREX, AFFINAX, ELIMINAX Flussi per leghe leggere Granulari o in polvere e pastiglie.
- SCHELL: X vernici speciali per colata in gravita di Alluminio
- J-THERM sistema di Termocamere per la pressofusione con accesso in cloud a supporto della qualità per i clienti finali
- PW COTEX machine sistema per preparazione della vernice da polvere a pasta, destinata al settore automotive.
- J3D RISER maniche brevettate permettono di aumentare il modulo del +25 riducendo conseguentemente il peso della materozza
- INEX legante inorganico alta resistenza per anime in sabbia
Le attività della Jodovit sono orientate al continuo sviluppo di prodotti e servizi per incrementare la qualità e l'efficienza dei processi produttivi per la fusione di metalli.
Una stretta collaborazione con i clienti e una valida assistenza tecnica sui principali mercati internazionali caratterizzano la Jodovit.
Jodovit è certificata ISO 9001– ISO 14001 – REGOLAMENTO UE 333/2015
METAL TRADING sponsor assemblea 2025
via Monte Hermada, 8
34170 Gorizia (GO)
La Metal Trading International S.r.l. costituita nel 1986 opera prevalentemente nel settore delle fonderie di ghisa, acciaierie e nel settore dei metalli non ferrosi.
Sin dall’ inizio della propria attività ha introdotto nel mercato italiano i prodotti della TDR - produttore sloveno di inoculanti, sferoidizzanti in varie granulometrie per il sistema classico oppure in filo animato. Per le fonderie di ghisa la MTI fornisce il filo animato per sferoidizzazione, inoculazione, desolforazione e ricarburazione.
Oltre agli inoculanti e sferoidizzanti fornisce alle fonderie di ghisa i ricarburanti, carburo di calcio, inoculanti in staffa - MINOC, ferro leghe di massa ed altri prodotti per fonderie.
Da ottobre 2019 rappresenta per il mercato italiano il noto produttore tedesco di ricarburanti Richard Anton KG. Trattasi di ricarburanti di alta qualità in diverse granulometrie ed imballi, commercializzati con il nome RANCO, per la produzione di ghise grigie, sferoidali, vermiculari e per fonderie di acciaio.
Insieme alle società che rappresenta, svolge un'intensa attività di ricerca e sviluppo per i prodotti nel settore delle fonderie di ghisa grigia e ghisa sferoidale, alle quali offre l'assistenza tecnica allo scopo di migliorare la qualità metallurgica dei getti e nel contempo ottimizzare il consumo dei prodotti commercializzati dalla MTI.
Alcune ferroleghe e metalli non ferrosi importati da vari paesi vengono stoccati nei principali porti europei e nel magazzino a Gorizia per garantire un migliore servizio alla clientela e una tempestiva consegna.
ORA ES sponsor assemblea 2025
oraenergysolutions.it
corso Manzoni, 28
27100 Pavia (PV)
ORA Energy Solutions è un'azienda di consulenza innovativa e dinamica, nata dalla passione e dall'esperienza di tre giovani soci con l'obiettivo di guidare le imprese nella transizione energetica.
In un contesto di crescente instabilità, ORA offre soluzioni avanzate per ottimizzare la gestione energetica e migliorare la competitività aziendale.
La missione di ORA è rendere la transizione energetica accessibile e vantaggiosa, proponendo servizi innovativi nel campo dell’efficienza energetica, sostenibilità e demand response.
Il valore aggiunto nello scegliere ORA risiede nella reattività e nella capacità di anticipare le evoluzioni del mercato dei loro esperti, che sviluppano rapidamente soluzioni innovative e su misura per il cliente.
I principali servizi di ORA Energy Solutions sono:
Efficienza Energetica
- Energy Manager: supporto completo alla persona o al team di gestione dell’energia su le attività ordinarie e sui progetti di efficientamento;
- Diagnosi energetiche ed ISO 50.001;
- Progettazione dei sistemi di monitoraggio energetico e gestione ed analisi dei dati;
- Studi di fattibilità per interventi di efficientamento energetico;
- Accesso agli incentivi (Certificati Bianchi, Conto Termico, Transizione 5.0, Bandi regionali e nazionali).
Demand Response
- Consulenza sulla partecipazione all’Servizio di Modulazione Istantaneo (Interrompibilità Elettrica) sia in forma diretta che aggregata;
- Aggregazione di utenti per la partecipazione all’Interrompibilità del Gas;
- Progettazione, fornitura e gestione dei servizi per Sistemi di accumulo (Storage);
- Aggregazione utenti per la partecipazione al servizio di Energy Release.
Sostenibilità ambientale
- Calcolo della Carbon Footprint di organizzazione e di prodotto;
- Redazione di Report e Bilanci di Sostenibilità;
- Supporto alla creazione e alla gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
rc informatica sponsor assemblea 2025
rcinformatica.it
via Amendola, 48
48022 Lugo (RA)
Costituita nel 1985, R.C. Informatica produce software applicativo specializzato ed offre consulenza informatica su molteplici piattaforme.
Sin dalla sua nascita R.C. Informatica ha adottato una filosofia “Customer Oriented”, cioè incentrata sulla ricerca della massima efficienza, su una continua innovazione tecnologica e sul supporto costante, il tutto finalizzato alla totale soddisfazione delle organizzazioni clienti.
Un processo attuato attraverso l’impiego di tecnici altamente qualificati e software affidabili che permettono una gestione integrata ed il miglioramento dei business processes aziendali.
Durante la sua storia R.C. Informatica ha incrementato le proprie competenze e sviluppato prodotti specialistici in molteplici settori, in particolar modo in ambito metallurgico per tutte le tipologie di fonderia.
Oggi R.C. Informatica presenta FOND/WISE, la nuova release multipiattaforma (Windows/iOS/Android) del Software Gestionale ERP per il settore fonderia, progettato e realizzato con un “approccio sartoriale” per permettere la gestione integrata di tutti i processi: dalla gestione della scheda tecnica fusioni, stampi ed attrezzature al controllo qualità; dalla programmazione della produzione all’analisi dei costi.
FOND/WISE è fortemente specialistico, semplice ed altamente personalizzabile, fruibile da PC, tablet e smartphone, e sviluppato con tecnologie all’avanguardia che permettono di affiancare in tempo reale le fonderie nella Digital Transformation con tempi di startup ed implementazione da 10 a 20 volte inferiori rispetto alle piattaforme ERP tradizionali. Il software supporta le principali soluzioni Cloud (Amazon AWS, Microsoft Azure ed altri) oltre alla classica soluzione On Premises, ed integra nativamente strumenti avanzati di Business Intelligence e le tecnologie di Machine Learning e di interfacciamento IIoT per Industria 4.0.
Maggiori informazioni su FOND/WISE al seguente link: http://www.rcinformatica.it/ita/index.php/pages/fond-wise
Regesta sponsor assemblea 2025
regestaitalia.it
via A. Panigada, 15
25126 Brescia
INNOVARE PER SEMPLIFICARE
Siamo il gruppo di società di consulenza che affianca le aziende nel percorso di trasformazione digitale per rendere il lavoro più agile, efficace e sostenibile.
Introduciamo tutti gli elementi di innovazione che consentono di creare valore e al tempo stesso ridurre l’impatto dei processi sul sistema composto da azienda, spazio territorio e persone.
Contiamo su una squadra di oltre 230 persone, tra consulenti e developer, distribuiti nelle quattro società che operano in tutto il mondo al fianco dei clienti.
WE CARE FOR YOUR BUSINESS
Regesta nasce nel 2007 e ha da sempre sede a Brescia. In 17 anni di attività abbiamo costruito un forte legame con le imprese manifatturiere, sviluppando competenze specifiche, un portafoglio di soluzioni e progetti verticali basati su tecnologie SAP.
Siamo un punto di riferimento per i settori metal intensive e manifatturiero in particolare modo per progetti di implementazioni ERP. Questa leadership è oggi focalizzata su aziende con sede in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana ed Emilia Romagna.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE
Regesta LAB è la società del gruppo che sviluppa soluzioni di Advanced Analytics e Machine Learning con l’obiettivo di attivare processi decisionali smart, basati su un mix di: dati, analisi e intelligenza artificiale (AI), con al centro l’intelligenza umana.
SOLUZIONI PER UNA PRODUZIONE INDUSTRIALE SOSTENIBILE
Nel 2023 abbiamo fondato Regesta TECH, l’azienda del gruppo dedicata allo Smart Manufacturing e alle soluzioni per il Product Lifecycle Management, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza di produzione, la qualità del prodotto, e allo stesso tempo la sostenibilità dell’intero processo produttivo.
SAVELLI sponsor assemblea 2025 web base
via Marrocco 1/3
25050 Rodengo Saiano (BS)
SAVELLI, HA FORNITO NEGLI ULTIMI 10 MESI 2.700 STAFFE, 3 LINEE DI
FORMATURA ORIZZONTALI IN STAFFA PER DISCHI E TAMBURI FRENO,
PER PARTI DI CAMION E PER GETTI IDRAULICI, 1 IMPIANTO DI
RAFFREDDAMENTO PER BLOCCHI MOTORE E TESTE, 6 IMPIANTI DI
PREPARAZIONE E RECUPERO TERRA E 2 GRANDI TAMBURI ROTANTI DI
RAFFREDDAMENTO PER DISCHI FRENO.
CENNI STORICI
SAVELLI è un fornitore italiano di macchinari e attrezzature per fonderia e
leader mondiale nel campo della fonderia in ”Terra a Verde"; la sua attività è
iniziata nel 1842 dalla bottega di un maniscalco.
Nel 1992 ha sviluppato l'esclusivo sistema di formatura Formimpress®, una
compattazione della forma ad alta pressione, a doppia pressata lato modello.
Nel 1999 SAVELLI ha iniziato a utilizzare servomotori ad alta efficienza e
risparmio energetico, sviluppando i famosi El-Mecs e sostituendo i tradizionali
cilindri idraulici.
OGGI
La sede centrale del Gruppo SAVELLI (Savelli Technologies S.r.l.) è in Italia con
filiali e partner negli USA, Messico, Cina e India:
- Savelli Machinery USA Corp. (Wisconsin)
- Savelli Machinery Mexico S.A. de C.V. (Città del Messico e Saltillo)
- Savelli (Kunshan) Machinery Co. Ltd. (Kunshan e Weifang)
- Savelli Machinery India Pvt. Ltd. (Bangalore)
Gli investitori sono Savelli Holding S.r.l. (Brescia, Nord Italia) e KKG GmbH &
Co. KG. (Essen, Germania). Negli ultimi 10 mesi, grazie a un portafoglio ordini
eccezionale di 80 milioni di EUR, SAVELLI ha consegnato:
- 3 linee automatiche di formatura in staffa (1 per PMP Industries in Bosnia, 1 per MAT Foundry Group in Messico e 1 per William Lee nel Regno Unito);
- 1 cooling house in staffa per raffreddare grandi motte con blocchi motore e testate pesanti (per Fritz Winter Eisengießerei in Germania);
- 6 sistemi di preparazione e recupero terra (1 per PMP Industries in Bosnia, 1 per MAT Foundry Group, 1 per Brembo Messico, 1 per Brembo Polonia, per Odöksan in Turchia e 1 per William Lee nel Regno Unito);
- 2 grandi tamburi rotanti di raffreddamento getti e terra (4.200 Ø x 25.000 mm) per Brembo Messico e Brembo Polonia;
- e 2.700 staffe in ghisa per i clienti menzionati tramite la sua filiale cinese (JV tra SAVELLI e Weifang Kailong Machinery).
PRODOTTI E TECNOLOGIE
SAVELLI dispone di un'ampia gamma di macchinari completamente progettati
e automatizzati internamente. Tutte le tecnologie utilizzate nelle sue linee di
formatura e negli impianti terra (molazze, raffreddatori terra, setacci poligonali,
iniettori pneumatici, elevatori a tazze, dispositivi di controllo della terra,
trasportatori a nastro ecc.) sono sviluppate internamente e non si avvale di
fornitori con PI diverse. Ciò significa: un'azienda, una garanzia!
Schneider electric sponsor assemblea 2025
Lo scopo di Schneider è quello di creare un impatto tangibile consentendo a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse disponibili, coniugando progresso e sostenibilità. Questo in Schneider lo chiamiamo Life Is On.
La nostra missione è quella di essere il partner di fiducia per la sostenibilità e l'efficienza.
Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali con competenze d’avanguardia nell'elettrificazione, nell'automazione e nella digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center a prova di futuro, edifici e case intelligenti. Forniamo soluzioni integrate, lungo tutto il ciclo di vita, basate sull’ IoT e abilitate dall'IA, con prodotti connessi, automazione, software e servizi, per una crescita redditizia a beneficio dei nostri clienti.
Siamo un'azienda di 150.000 persone e più di un 1M di partner che operano in oltre 100 paesi per garantire la vicinanza ai nostri clienti e stakeholder. Abbracciamo la diversità e l'inclusione in tutto ciò che facciamo, guidati dall’obiettivo di un futuro sostenibile per tutti.
sidermetal sponsor assemblea 2025 web base
via Europa, 50
25040 Camignone (BS)
Sidermetal Spa opera dal 1987 nelle commodities dei metalli ferrosi e non ferrosi. Competenze e dinamicità, associate a strutture aziendali molto snelle, consentono di offrire alla nostra clientela le migliori condizioni per poter competere nel mercato globalizzato.
Tesi sponsor assemblea 2025
via Manzoni, 20
20900 Monza (MB)
L’attività di Tesi SpA nel campo della fonderia risale al 1916, pur con diverse denominazioni.
Sin da allora, la missione di Tesi è di essere un partner di riferimento per le fonderie italiane, mettendo a disposizione materie prime e prodotti speciali, ben noti ed apprezzati.
I produttori che Tesi rappresenta, ognuno leader nel proprio settore, hanno introdotto sul mercato italiano prodotti innovativi, supportati da assistenza tecnica specializzata, in unione a quella fornita da Tesi SpA.
I dieci collaboratori di Tesi SpA curano la realizzazione della filosofia aziendale, sempre mirata a comprendere, soddisfare e prevenire le esigenze dei clienti, dando loro la più ampia collaborazione operativa.
TREBI sponsor assemblea 2025
Via Industriale, 2/4/6
25060 Cellatica (BS)
Trebi: 40 anni di innovazione nell'automazione industriale
Fondata nel 1985, Trebi è un punto di riferimento nell’automazione industriale applicata alla fonderia. Da quattro decenni progettiamo e realizziamo celle robotizzate per il taglio e la sbavatura, combinando solidità, semplicità d’uso e innovazione.
La nostra missione è chiara: costruire macchine robuste e affidabili, sviluppate in sinergia con i clienti per anticipare le esigenze del mercato. Non siamo solo fornitori, ma veri e propri partner tecnologici, pronti a studiare soluzioni personalizzate che si adattino perfettamente agli spazi e ai flussi produttivi dei nostri clienti.
Operiamo a livello globale, con una produzione destinata per il 40% al mercato italiano. Il nostro valore distintivo risiede in un know-how unico nel settore e in una struttura altamente verticale: ogni fase del processo – dal commerciale al design tecnico, dall’elettronica al software, dalla costruzione all’assemblaggio fino all’assistenza post-vendita – è gestita internamente, garantendo qualità e controllo totali.
Crediamo fortemente nella formazione: collaboriamo attivamente con scuole e università per sostenere la crescita dei tecnici di domani, consapevoli che l’automazione è il futuro e le competenze tecniche ne saranno il motore principale.
Trebi: 40 anni di esperienza, passione e visione, al servizio dell’industria del domani.
Valsider sponsor assemblea 2025
via Mazzini, 24
24040 Levate (BG)
Nel 1980 nasceva a Levate (BG) la Valsider S.r.l. che oggi vanta la solidità di un’azienda con oltre 40 anni di storia e numerosi clienti fidelizzati.
Il nostro core business è composto da commercializzazione, trattamento e vendita di vari tipi di correttivi destinati alle fonderie.
Siamo specializzati nel trattamento di materiali ferrosi, metalli e rifiuti non pericolosi in genere. Effettuiamo raccolta e stoccaggio, cernita, ossitaglio, cesoiatura fissa e mobile.
Da rifiuti a risorse; la nostra attività è uno snodo fondamentale dell’economia circolare; raccogliamo e trasformiamo rottami ferrosi e non ferrosi rendendoli disponibili ad una nuova vita.
Grazie alla corretta gestione dei rifiuti si riduce l’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse ambientali. In quest’ottica i rifiuti diventano nuova materia prima.
Non solo recuperiamo e smaltiamo rifiuti speciali ma, da azienda certificata ISO 14001, garantiamo che tutto il processo di lavorazione dei materiali nella nostra azienda venga effettuato secondo procedimenti che salvaguardano l’ambiente.
Effettuiamo rigorose verifiche in ingresso e in uscita su tutte le tipologie di materiali, mediante l’utilizzo del portale radiometrico; spicca inoltre l’analizzatore di metalli, strumento in grado di identificare la concentrazione degli elementi atomici nel campione analizzato.
Dopo un’accurata cernita tutti i rifiuti vengono ordinati e suddivisi per categoria, in box singoli, per garantire la massima qualità del prodotto finito.
Siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e preferenza desiderata dal cliente circa la pezzatura e la qualità del materiale grazie ad un’ampia disponibilità di correttivi, garantiti dal certificato di qualità ISO 9001:
- Correttivi in ferro come rotaie ed armamento ferroviario, tubi cesoiati, stampaggio, putrelle, laminati cesoiati e pantografo;
- Correttivi in ghisa come dischi freno, braccetti in ghisa sferoidale, ghisa comune, lingottiere e monoblocchi frantumati.
- Inossidabili quali acciaio inox 304, acciaio inox 316, acciaio inox F51 e F53.
- Basso Legati Ni 2%, Ni 3% e Ni 4%.
Sulla sicurezza, inoltre, non accettiamo compromessi, sia per i nostri dipendenti, sia per i materiali che trattiamo. L’azienda e i macchinari sono equipaggiati con tutti i dispositivi necessari, come certificato dall’attestazione ISO 45001.
ZEHNDER sponsor assemblea 2025
via XXV Luglio, 6
41011 Campogalliano (MO)
Luigi Dotti
345 7168567
luigi.dotti@zehndergroup.com
Da un’aria più pulita nasce un’azienda più sana, con Zehnder Clean Air Solutions
Noi siamo Zehnder Clean Air Solutions, e aiutiamo le aziende a respirare aria più pulita progettando soluzioni personalizzate per la purificazione industriale dell’aria. Dalla logistica e la lavorazione del legno, alle industrie metallurgiche, farmaceutiche, alimentari, tessili e automobilistiche, i nostri purificatori filtrano ogni tipo di particelle nocive dall’aria che respiri.
Investire nella purificazione dell’aria consente di:
▪ Tutelare la salute dei dipendenti, perché l’aria che respirano è fondamentale per il loro benessere.
▪ Ridurre i costi di pulizia, eliminando fino al 90% della polvere in eccesso.
▪ Prolungare la durata dei macchinari, filtrando le particelle nocive prima che si depositano sui sensori.
▪ Ottimizzare la pianificazione aziendale, riducendo il turnover del personale e i congedi di malattia.
▪ Migliorare la qualità dei prodotti finiti e la soddisfazione dei clienti.
▪ Incrementare la reputazione aziendale e la felicità dei dipendenti.
Leader di mercato con una spiccata attenzione ai dettagli
In qualità di leader di mercato, sappiamo che cerchi un partner di cui puoi fidarti. Ecco perché progettiamo e produciamo i nostri purificatori d'aria intelligenti in Svezia, e investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per offrirti i nostri filtri brevettati. I nostri purificatori d'aria sono forniti con un abbonamento flessibile: noi ci occupiamo dell'installazione, della manutenzione e della sostituzione dei filtri, così tu puoi concentrarti sulla crescita della tua azienda.
Pronti a respirare aria più pulita?
Investire nella purificazione dell’aria consente al tuo business di respirare a pieni polmoni, riducendo i costi operativi e migliorando la sua reputazione. Affidati a noi per trasformare la tua azienda e ottenere oggi stesso un vantaggio competitivo. Contattaci subito per ricevere una soluzione su misura per le tue esigenze.
A presto,
Il tuo partner per la purificazione dell’aria