Contatti

Andrea Bianchi

Comunicazione

Gli sponsor dell'assemblea generale Assofond 2025

Indietro ital control meters sponsor assemblea 2025

italcontrol.it
via della Valle, 67
20841 Carate Brianza (MB)

Portata e polveri sotto controllo: tecnologie al servizio di fonderie

Ital Control Meters (ICM)
propone soluzioni all’avanguardia per la misura e l’analisi dei processi industriali, contribuendo alla diffusione in Italia di tecnologie evolute per la misurazione della portata dei fumi e della concentrazione di polveri, con particolare riferimento al settore siderurgico. Anche le fonderie stanno riconoscendo sempre più il valore di questi strumenti, fondamentali per migliorare l’efficienza nella gestione e manutenzione degli impianti di aspirazione e trattamento dei fumi, oltre che per ottimizzarne le prestazioni complessive. Questi impianti rappresentano oggi un elemento chiave per la riduzione dell’impatto ambientale e per l’incremento dell’efficienza operativa, contribuendo a contenere i consumi energetici e a semplificare le attività di manutenzione. La crescente attenzione verso sostenibilità ed efficienza ha accelerato l’adozione di sistemi di misura e controllo affidabili, intuitivi da gestire e certificati secondo le normative vigenti in materia di emissioni. Per il monitoraggio della portata nei diversi punti di aspirazione, la tecnologia termica si conferma la scelta ideale. I misuratori KURZ INSTRUMENTS, basati su principio termico, misurano direttamente la portata in massa anche in condizioni estreme: da velocità prossime allo zero fino a livelli molto elevati, con una risposta rapida e precisa. Sono immuni alla presenza di polveri sospese, umidità e alte temperature, e possono essere installati facilmente su condotte e camini di qualsiasi forma o dimensione, tramite un semplice foro d’inserzione. Per la misurazione della concentrazione di polveri, ICM propone la tecnologia elettrodinamica PCME. I misuratori elettrodinamici non subiscono interferenze dovute all’accumulo di polveri sulla sonda o alle variazioni di velocità dei fumi. Questo li rende ideali per impianti a portata variabile e particolarmente vantaggiosi in termini di riduzione degli interventi di manutenzione.