9:00 - 17:30
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Congresso di fonderia, le cui sessioni tecniche si svolgeranno in modalità telematica nei giorni 17-18 e 21-22 novembre 2022.
Le sessioni tecniche riguarderanno le fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi e saranno finalizzate ad aggiornare i tecnici sulle principali innovazioni del settore.
Tutti coloro che hanno sviluppato o stanno sviluppando progetti innovativi nell’ambito delle tematiche riportate nel documento linkato di seguito e che desiderano partecipare all’evento con una propria memoria, sono invitati a inviare un titolo e un abstract di circa 300 parole a Roberto Lanzani (r.lanzani@assofond.it
Nel corso del Congresso Tecnico verranno anche premiati i vincitori dei Premi di Studio destinati a 5 studenti universitari che abbiano discusso la propria tesi di laurea magistrale tra il 1 ottobre 2020 ed il 30 settembre 2022 affrontando uno o più dei seguenti argomenti:
-
tematiche innovative nell’ambito della fonderia dei metalli ferrosi e non ferrosi (metallurgia, impiantistica, progettazione, simulazione, sostenibilità ambientale ed energetica…);
-
progetti, analisi e studi relativi a sostenibilità lavorativa, leve formative, cultura e clima organizzativi in fonderia.
Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione della domanda, sulla scadenza e sulla commissione giudicatrice sono consultabili nel file allegato.