Back Fondalpress guarda al futuro

Fondalpress guarda al futuro
fonderie italiane
9/08/2021

Per l'impresa astigiana nuovi investimenti e formazione continua

Dopo aver festeggiato i 45 anni di attività, la Fondalpress di Castell’Alfero (AT) continua guarda al futuro, con investimenti ingenti nel rinnovamento del parco macchine, nell’aggiornamento e nella formazione continua del personale; risposte sempre puntuali, concrete ed efficienti alle esigenze dei clienti; un capitale tecnologico e professionale che permette di operare in un mercato complesso proponendo soluzioni personalizzate, in continua evoluzione: queste sono state le chiavi che hanno permesso a Fondalpress di crescere e restare competitiva, in un mercato sempre più aggressivo e globalizzato.

Ma non solo: a fare realmente la differenza c’è stata anche la scelta coraggiosa di restare saldamente radicati sul territorio, occupando personale locale e assecondando la crescita professionale di chi è motivato a farlo.

«In questi anni abbiamo fatto scelte aziendali mirate, cercando di operare i giusti investimenti poco alla volta e valorizzando il nostro prezioso capitale umano – dice Maria Grazia Doglione –. Non è stato semplice. Con la dedizione, l’impegno e la competenza di tutti abbiamo percorso un cammino che di crescita scrive ogni giorno. Noi abbiamo scelto di restare qui. Il futuro è di chi se lo sa costruire e noi siamo convinti che l’Italia possa essere competitiva e attrattiva».

Un bell’esempio di Made in Italy e di Made in Asti che vanta un fatturato da 60 milioni di euro, 120 dipendenti, 14 mila tonnellate di pezzi venduti ogni anno sia in Italia che all’estero (in particolare Germania e Austria).