Back La Conferenza S2P amplia il proprio orizzonte: focus su getti strutturali

La Conferenza S2P amplia il proprio orizzonte: focus su getti strutturali
30/07/2025

Call for papers aperta fino al prossimo 15 settembre 2025

Il comitato organizzatore della S2P Conference ha annunciato un’importante evoluzione del programma del convegno S2P, la cui ultima edizione (XVII) si è svolta a Brescia. La prossima edizione, che si terrà il 27–29  aprile 2026 in Marocco, amplierà ufficialmente il proprio ambito, includendo sia le tecnologie per la produzione di getti strutturali che i processi di colata in semisolido.

Questa scelta riflette l’attuale convergenza di queste tecnologie nell’ambito della manifattura avanzata e mira a creare un’occasione di confronto tecnico e scientifico sulle più recenti innovazioni, le sfide tecniche emergenti e le nuove opportunità applicative nel settore della fonderia ad alte prestazioni.

La conferenza è pensata per favorire un confronto aperto e qualificato tra ricercatori, ingegneri e professionisti dell’industria coinvolti nello sviluppo di componenti avanzati e progettazione funzionale.

Diversi sponsor hanno già confermato il loro supporto all’evento (NADCA, Rheinfenden, Yzumi, REGAL Aluminium Research Centre, ecc.) a testimonianza dell’interesse crescente dell’industria verso queste tecnologie e del valore strategico dell’iniziativa.

La raccolta di contributi (call for abstract) è già aperta ed è rivolta a studiosi e operatori del settore interessati a presentare contributi originali nei seguenti ambiti (tra gli altri):

  • Pressocolati strutturali
  • Semisolido
  • Sviluppo e selezione di leghe e compositi
  • Tecnologie di processo
  • Reologia, modellazione e simulazione
  • Correlazione tra processo, materiale e proprietà
  • Progettazione stampi e attrezzature (inclusa la stampa 3D per tool)
  • Aspetti economici e ambientali
  • Applicazioni dell’intelligenza artificiale
  • Casi applicativi industriali

La deadline per la sottomissione dell’abstract è il 15 settembre, seguendo le procedure indicate sul sito ufficiale (www.s2p-conference.com) della conferenza.

Per ulteriori tutti i dettagli è possibile consultare, oltre al sito ufficiale, anche la pagina LinkedIn