Contacts

Assofond

Italian Foundries' Association

L'industria di fonderia

L'industria di fonderia

Immaginate, una mattina, di non avere più la vostra auto per recarvi al lavoro. O di non avere i vostri biscotti preferiti per fare colazione. O ancora, di non avere acqua corrente in casa. Si tratta di situazioni tra loro diversissime, ma che hanno un denominatore comune: sarebbero tutte reali se, di colpo, non esistessero più le fonderie. Le fonderie, infatti, producono componenti indispensabili per fabbricare le automobili, le macchine agricole necessarie a coltivare i campi per produrre cibo, o ancora pompe idrauliche, impianti eolici e idroelettrici, motori a reazione per gli aerei e molto altro ancora.

Tabella 5bis (carica metallica + Coke): ottobre 2023 rigo (7), novembre rigo (8) (valori massimi rilevazione CCIAA 24 novembre 2023 per la carica metallica)

Ultimo aggiornamento: 24/11/2023

L'indicatore tabella 5bis è un paniere convenzionalmente definito che tra gli elementi della carica metallica (pani di ghisa e rottame) include il coke fonderia. La base di partenza sono i valori...

Leggero calo a luglio per la produzione industriale delle fonderie italiane, ma si conferma la tendenza di crescita nel medio periodo

Ultimo aggiornamento: 30/09/2021

I livelli di produzione delle imprese del settore sono superiori di oltre 25 punti percentuali rispetto alla media del 2020

I prodotti delle fonderie: al cuore della manifattura

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020

Le fonderie producono componenti fondamentali per realizzare prodotti finiti in moltissimi settori.

Il processo di fonderia

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020

La tecnologia della fusione è l’unica che permette di produrre in modo semplice ed energeticamente efficiente manufatti industriali o artistici, fondendo e colando i metalli all’interno di una forma

Fonderia ed economia circolare

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020

Le fonderie riciclano rottami per realizzare nuovi prodotti: sono quindi un anello insostituibile per la transizione a un sistema economico circolare.

I numeri delle fonderie italiane

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020

L'Italia è il secondo maggior produttore di fusioni in Europa, dopo la Germania

Il lavoro in fonderia

Ultimo aggiornamento: 23/01/2020

Sono molteplici le opportunità professionali che le fonderie possono offrire