Conventions (Italian language only)

Assofond organizes every two years the Italian Foundry Convention, which is splitted into an economic-political session, dedicated to the discussion between the associated entrepreneurs on the scenarios and trends of the sector, and a technical session, dedicated to professional updating for foundry technicians, with speeches by university professors and researchers, scholars, suppliers and experts in the industry.
 

Back 37° Congresso di fonderia | sessioni tecniche | Giornata in presenza dedicata al nuovo BREF

37° Congresso di fonderia | sessioni tecniche | Giornata in presenza dedicata al nuovo BREF
29.11.2024
9:00 - 13:00

Entro la fine del 2024 è prevista la piena operatività del nuovo SF Bref per le fonderie e le forge, ossia il documento di riferimento sulle Best Available Technologies (BAT) per le imprese di questi settori.

Dal momento in cui le conclusioni sulle BAT riportate nel documento saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, le Autorità competenti avranno quattro anni di tempo per riesaminare le Autorizzazioni Integrate Ambientali rilasciate alle fonderie con l’applicazione dei nuovi obiettivi ambientali definiti nel BREF.

Le imprese saranno tenute a rispettare limiti di emissione e indici di prestazioni ambientali molto più restrittivi sia rispetto alle indicazioni del BREF del 2005 vigente, sia rispetto a quanto oggi autorizzato nelle più restrittive A.I.A.

Il nuovo documento, inoltre, entra maggiormente nel merito della gestione delle attività di fonderia, con un nuovo approccio volto a una migliore tutela ambientale, individuando specifiche modalità operative oggi non previste che, in molti casi, richiederanno modifiche ai modelli organizzativi delle imprese.

Ma cosa prevede nel dettaglio il nuovo BREF? Quali sono le possibili soluzioni pratiche che le fonderie possono adottare per adeguarsi alle nuove disposizioni?

Per rispondere a queste e ad altre domande Assofond ha organizzato una giornata speciale, in presenza, del 37° Congresso tecnico di fonderia, svoltasi venerdì 29 novembre presso Villa Fenaroli (via Giuseppe Mazzini, 14, Rezzato BS).

Dal link di seguito è possibile scaricare il resoconto completo dell'evento, che riporta in calce i link ai video delle singole presentazioni e alle slide illustrate dai relatori che ne hanno autorizzato la diffusione.

Assofond ringrazia i relatori, gli sponsor, che con il loro generoso contributo hanno permesso la realizzazione dell'evento, e tutti i partecipanti.