14:30 - 17:30
Da diversi anni si discute di come riciclare le sabbie di fonderia, ma le soluzioni proposte non hanno quasi mai generato un vero e proprio processo di riciclo, perché sono sempre state orientate a singoli processi e non si è mai cercato di valutare quanto fossero standardizzabili.
Il Progetto Cariplo “Nuovi processi di riciclo per le sabbie di fonderia: innovazione finalizzata all'ottenimento di materiali ad alto valore aggiunto” ha condotto un’analisi ad ampio spettro sulle sabbie di 38 fonderie lombarde e ha messo in evidenza alcune notevoli opportunità ma anche delle criticità da considerare, che devono essere valutate nel loro complesso si vuole avviare un vero e proprio “mercato delle sabbie riciclate”.
Per illustrare i risultati dello studio Assofond, insieme ai partner di progetto IUSS Pavia, Università degli Studi di Brescia e Consorzio di Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) ha organizzato un webinar su piattaforma Zoom svoltosi lunedì 29 maggio 2023.
Di seguito è possibile rivedere la registrazione degli interventi dei relatori, mentre le slide proiettate durante l'evento sono disponibili in calce.

- Slide di Marco Frey (IUSS Pavia e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
- Slide di Sabrina Sorlini (Università di Brescia)
- Slide di Laura Eleonora Depero (Università di Brescia)
- Slide di Cristina Siligardi e Caterina Sgarlata (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Slide di Francesco Cammelli (Università di Padova)
- Slide di Paolo Colombo (Università di Padova)
- Slide di Filippo Disconzi (Università di Padova)
- Slide di Nicola Fabbri (Ergo S.r.l.)
- Slide di Roberto Lanzani (Assofond)