

Assemblea Assofond 2023: appuntamento a Soave il 23 giugno
L'edizione 2023 dell'assemblea generale delle fonderie associate ad Assofond si svolgerà presso la Rocca Sveva di Soave (VR) venerdì 23 giugno. Dopo l'assemblea privata in programma come di consueto anche un convegno pubblico
Scopri di più

Seconda edizione per il concorso europeo "European Foundry Women's Award"
Il concorso, ideato dall'associazione europea di fonderia CAEF, è aperto a tutte le donne che operano nella filiera europea delle fonderie. La deadline per le candidature è il 19 maggio. Premiazione alla GIFA il prossimo 15 giugno
Scopri di più

Gestione delle terre esauste di fonderia: approvate da Regione Lombardia anche le linee guida per fonderie non ferrose
Estesa a tutte le fonderie di metalli non ferrosi la validità della linea guida, che può trovare applicazione in tutta Italia, che fornisce indicazioni sulla gestione delle terre come sottoprodotto o per attività di recupero che portano alla cessazione della qualifica di rifiuto (contenuto accessibile ai soli utenti registrati al portale)
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del secondo numero del 2023 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano un dossier dedicato al contesto geopolitico attuale, con un focus sulle conseguenze che la crisi ucraina, le sanzioni internazionali e le tendenze alla deglobalizzazione determinano nella gestione dell'impresa
Scopri di più

Energia, Zanardi: "Il panico è finito ma l'emergenza rimane"
Il presidente di Assofond fa il punto sull’andamento dei mercati energetici e sulla transizione green chiesta dall’Europa
Scopri di più

La contabilità ambientale d'impresa: gli strumenti Assofond per le fonderie
Le fonderie di metalli ferrosi possono accedere alla certificazione Made Green in Italy e hanno a disposizione un tool di "ecoprofile" per il calcolo semplificato dell'impronta ambientale dei loro prodotti. Questi strumenti sono stati presentati in un webinar il 26 gennaio 2023 (contenuto accessibile ai soli utenti registrati al portale)
Scopri di più

La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più