

Al via il fondo per la transizione industriale: dotazione di 300 milioni di euro. Domande dal 10 ottobre
A partire da martedì 10 ottobre le imprese italiane potranno richiedere contributi a fondo perduto per finanziare programmi di investimento per la tutela ambientale. Sono ammessi interventi con budget fra 3 e 20 milioni di euro
Scopri di più

Nuovi dazi sull'export dalla Russia a partire dal 1° ottobre
Il governo russo ha deciso di introdurre dei dazi sull'esportazione di materie prime non petrolifere, che saranno in vigore dal primo ottobre. Fra i metalli, sono incluse ad esempio le bramme d'acciaio, le billette, la maggior parte dei prodotti siderurgici lunghi e piani, nonché alcune materie prime quali il minerale di ferro, l’HBI, la ghisa, il carbone e il coke
Scopri di più

Indagine Assofond sulla fiducia delle imprese: le fonderie guardano con cautela al futuro
Le rilevazioni condotte a fine agosto 2023 dal Centro Studi Assofond restituiscono un quadro non completamente positivo: il periodo attuale è valutato negativamente, mentre le aspettative per i prossimi sei mesi sono più positive, anche se non soddisfacenti
Scopri di più

Report congiunturale Assofond: le fonderie italiane nel secondo trimestre 2023
L'ultima indagine congiunturale curata dal Centro Studi Assofond evidenzia un'interruzione della crescita di produzione e fatturato nel secondo trimestre 2023 (contenuto accessibile ai soli utenti registrati al portale)
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del quarto numero del 2023 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano il report speciale dedicato all'edizione 2023 dell'assemblea generale Assofond
Scopri di più

La contabilità ambientale d'impresa: gli strumenti Assofond per le fonderie
Le fonderie di metalli ferrosi possono accedere alla certificazione Made Green in Italy e hanno a disposizione un tool di "ecoprofile" per il calcolo semplificato dell'impronta ambientale dei loro prodotti. Questi strumenti sono stati presentati in un webinar il 26 gennaio 2023 (contenuto accessibile ai soli utenti registrati al portale)
Scopri di più

La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più