

Assemblea generale Assofond 2022: disponibili gli atti del convegno
Il resoconto del convegno pubblico dal titolo "Energia e materie prime: quali prospettive per le fonderie?", con le slide presentate e i video degli interventi è disponibile su assofond.it
Scopri di più

Indagine trimestrale Assofond: positivo il 1° trimestre 2022 ma fiducia in calo
I rincari di materie prime ed energia hanno costretto le imprese ad aumentare i prezzi dei prodotti: se questa dinamica dovesse perdurare, si corre il rischio di un calo della domanda
Scopri di più

Fonderie, è allarme materie prime: da Russia e Ucraina arrivava l'80% della ghisa, ora approvvigionamenti a rischio
Il presidente di Assofond, Fabio Zanardi, intervistato da su Rai Tre, ha sottolineato le difficoltà del settore
Scopri di più

Crisi Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti sulle misure restrittive e le conseguenze economiche
Una serie di documenti, riservati alle aziende associate, per approfondire le conseguenze economiche del conflitto e le sanzioni decise dall'UE
Scopri di più

Un altro passo avanti verso l’economia circolare: la valorizzazione delle terre esauste di fonderia da oggi è più facile
Regione Lombardia ha approvato delle linee guida, che possono trovare applicazione in tutta Italia, per favorirne il riutilizzo in sostituzione di sabbie vergini
Scopri di più

Enea pubblica il quaderno dell’efficienza energetica per le fonderie
La pubblicazione, realizzata insieme ad Assofond, fornisce alle fonderie e ai professionisti a qualunque titolo coinvolti un importante supporto per la redazione di diagnosi energetiche
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del secondo numero del 2022 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano l'analisi di bilancio realizzata dal Centro Studi Assofond
Scopri di più

È online la guida alla lettura degli indicatori Assofond
Disponibile su assofond.it un vademecum che illustra gli strumenti pubblicati sul portale in tema di materie prime e input produttivi e suggerisce un possibile approccio metodologico per la loro lettura e applicazione
Scopri di più

La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più